Negli ultimi anni le innovazioni terapeutiche in oncologia hanno apportato, in termini di outcome clinici, numerosi benefici nella gestione del paziente oncologico e hanno rappresentato un forte stimolo alla interazione tra specialisti diversi per una gestione multidisciplinare del paziente lungo tutto il percorso di cura. I nuovi trattamenti hanno dimostrato un significativo potenziale in termini di efficacia clinica in diverse tipologie tumorali come il melanoma, il tumore del colon e il tumore dello stomaco, ma allo stesso tempo sono talvolta associati a diverse tossicità che richiedono una gestione coordinata e condivisa tra diversi specialisti.
La gestione in team multidisciplinare del paziente oncologico, pertanto, è di fondamentale importanza per una diagnosi tempestiva, una gestione terapeutica personalizzata, un adeguato e costante follow-up al fine di garantire una efficace gestione delle eventuali tossicità correlate al trattamento immunoterapico.